1. Zeppole di San Giuseppe a Napoli – Scaturchio
Una pasticceria con più di un secolo di storia, qui la zeppola è alta, grande e farcita con abbondante crema, in doppia versione forno e fritta
Per un napoletano la vera zeppola di San Giuseppe è fritta, quella al forno è solo una variante “moderna”. Vengono chiamate anche zeppole napoletane o graffe se fritte, e devono essere fragranti, farcite generosamente con crema, decorate con amarene intere, devono sciogliersi in bocca ed esprimersi in un tripudio di sapori. Per la festa del papà, che si festeggia a San Giuseppe, sono il dolce perfetto. Qui gli indirizzi delle migliori pasticcerie di Napoli dove poter trovare questi dolci meravigliosi che renderanno sicuramente felici tutti i papà!
Una pasticceria con più di un secolo di storia, qui la zeppola è alta, grande e farcita con abbondante crema, in doppia versione forno e fritta
La consistenza delle zeppole qui è soffice e vaporosa, una coccola per il palato
Il regno delle sfogliatelle dove anche le zeppole si sanno ben difendere
Tra statue e quadri della fine dell'Ottocento, qui dove nasce la pratica del caffè sospeso, la zeppola è da gustare in piedi insieme a 'na tazzulella 'e cafè
Fondata nel 1834 e famosa per i suoi splendidi babà qui le zeppole si contraddistinguono per la loro crema, delicata e vellutata