1. Trattorie Tipiche a Milano – Antica Osteria Il Ronchettino
Il Ronchettino è un locale storico, ma ultimamente sembra avere una marcia in più grazie alla qualità e alla voglia di fare di Federico Sisti.
Dove mangereste piatti lombardi a Milano? Abbiamo selezionato per voi le 5 migliori trattorie milanesi della città, dove potrete gustare la vera cucina meneghina, quella fatta di risotti, ossobuco, costolette alla milanese, mondeghili, rustin negàa, Cassoeula e barbaiada. Quella fatta di tradizioni e classicità, di gusto e sapori autentici. Qui per voi cinque locali che sono il punto di riferimento della cucina regionale, dove riscoprire i veri piatti lombardi della grande Milano
Il Ronchettino è un locale storico, ma ultimamente sembra avere una marcia in più grazie alla qualità e alla voglia di fare di Federico Sisti.
Da oltre novant’anni la famiglia Masuelli porta avanti la tradizione culinaria milanese, integrando con armonia la propria storia con la cucina contemporanea
Uno dei ristoranti più antichi di Milano, un locale raffinato, ricco di storia, dove il risotto al salto è un "sole" croccante nel piatto e il rognone saltato è una bontà
Gnocchi di patate, schiaffoni, spaghetti alla chitarra con le sarde, zuppe, risotto allo zafferano con salsiccia, bolliti con salsa verde, cotoletta, stracotto, brasati, arrosti. E questi sono alcuni dei piatti che potrete trovare in questa tipica trattoria meneghina.
A due passi da Cordusio, consigliato ai nostalgici, un luogo in cui vige il rispetto della tradizione. Ottima la costoletta alla milanese.