1. Reparto ortofrutta dei Supermercati a Milano – Iper, La grande i
Qui, con un’atmosfera calda e accogliente, il reparto ortofrutta spicca per una ricca scelta, colori, profumi e costanti operazioni di cross-marketing con altri reparti
Croce e delizia di qualsiasi insegna della grande distribuzione (organizzata o meno). Sì, perché se sbagli qui, perdi un cliente. Spesso per sempre. Puoi anche avere corsie linde e ben arredate, promozioni azzeccate e cassiere educatissime, ma basta un’arancia lievemente ammuffita ed è finita. Non a caso, le principali insegne stanno curando questi spazi con più cura e attenzione rispetto al passato (anche i discount): arredi meno freddi, più referenze, più comunicazione, maggior presenza di frutta e verdura di stagione ma anche di controstagione, a Km 0 così a Km 10.000: ma il bello deve ancora arrivare
Qui, con un’atmosfera calda e accogliente, il reparto ortofrutta spicca per una ricca scelta, colori, profumi e costanti operazioni di cross-marketing con altri reparti
Hanno aperto una nuova strada nel settore, con una serie di punti vendita denominati “gourmet”. Non mancano mai le primizie
Una linea di prodotti a marchio di un distributore che diventa un'insegna. Un caso unico in Italia. L’ortofrutta con il bollino VG, in rampa di lancio, è davvero premium
Potremmo sceglierne uno qualsiasi, sono sostanzialmente (quasi) tutti uguali. Ma sono una certezza. Puliti, efficienti, impeccabili
Fornito il giusto, ma non troppo, è frutto dell’eredità del cosiddetto supermercato del futuro di Expo 2015: tanta tecnologia al servizio della freschezza