1. Pasta al Pesto a Genova – Trattoria Rosmarino
A pochi metri da Palazzo Ducale pochi piatti a tutto vantaggio della freschezza. Il pesto, semplicemente indimenticabile; in stagione, anche di borragine
Basilico Genovese D.O.P., pinoli, Parmigiano Reggiano Stravecchio grattugiato, Fiore Sardo grattugiato (Pecorino Sardo), spicchi d’aglio di Vessalico (Imperia), sale marino grosso, olio Extra Vergine di Oliva “Riviera Ligure” D.O.P. sono gli ingredienti della ricetta del pesto genovese.Vi chiederete dove poterlo gustare a Genova e noi abbiamo selezionato 5 indirizzi in cui potrete mangiare il miglior piatto di pasta al pesto della città.
A pochi metri da Palazzo Ducale pochi piatti a tutto vantaggio della freschezza. Il pesto, semplicemente indimenticabile; in stagione, anche di borragine
Lattughine ripiene in brodo, cappon magro, cima a la genovese e pecora con fagioli. Una cucina tradizionale verace, anche per le trofie al pesto: tra le migliori della città
Non solo classiche, ma anche con impasto di castagne, le trofie, qui, ma soprattutto il pesto che le impreziosisce, sono impossibili da dimenticare
Trenette e trofie al pesto, ovvio, ma anche un lodevole minestrone e un pescato del giorno davvero avvincente: da provare i totani allo scalogno
Un locale informale, il cui pesto ha saputo, nel tempo, decretarne la fortuna: trenette e trofie al pesto, fagiolini e patate, condite con magnanimità