1. Negozi di Formaggi a Torino – Borgiattino
Scelta casearia vastissima accompagnata da cortesia e grande conoscenza del prodotto
Verosimilmente il formaggio è nato per pura casualità. Qualche pastore ingegnoso o illuminato, in un’epoca assolutamente non precisata della preistoria, ha esaminato che nello stomaco degli animali uccisi, appena dopo la poppata, il latte si presentava rappreso, sotto forma di massa solida. Oppure ha considerato che un rametto di fico o un fiore di cardo selvatico immerso in un bacile contenente latte provocava la coagulazione del succo stesso. Si calcola che i tipi di formaggio nel mondo siano ben oltre i 2000, con Italia e Francia a spartirsi le quote maggiori e specialmente di qualità
Scelta casearia vastissima accompagnata da cortesia e grande conoscenza del prodotto
Competenza e selezione si fondono con un servizio di assoluta grazia e premura
In prossimità di Superga, la valutazione per le forme del latte italiane e straniere ha pochissimi eguali
Emporio attivo dal 1958 dove il futuro ha il gusto della tradizione. Selezionano, raccontano, degustano i prodotti tipici della cultura italiana: una passione tutta al femminile che si tramanda da generazioni.
Il “Margaro di San Salvario”. Dal 1956 si tramanda una passione smisurata per la pasta dura e la pasta molle, in egual misura