1. Cartoni Animati e Cucina – Ratatouille di Brad Bird e Jan Pinkava
Un roditore d'oltralpe aiuta un imbranato umano a farsi largo tra gli spocchiosi chef di Parigi. Una bellissima fiaba per piccoli e grandi gourmet.
Dai grandi classici Disney che hanno accompagnato l’infanzia di milioni di bambini fino ai cartoni più recenti. Sono molte le indimenticabili pellicole i cui titoli e trame vedono la cucina come loro grande protagonista e si può dire che da sempre il mondo dei cartoni animati prenda spunto dal mondo del food. E noi abbiamo selezionato per voi i cartoni animati più famosi, nei quali cucina e cibo fanno da padroni.
Un roditore d'oltralpe aiuta un imbranato umano a farsi largo tra gli spocchiosi chef di Parigi. Una bellissima fiaba per piccoli e grandi gourmet.
Andrebbe rivisto, forse, con occhi da gourmet, ma il cartone animato, del 1951, pullula anche di cibo, reale o immaginario che sia.
Po è ghiotto di street food cinese: ravioli, ramen e zuppe motiveranno il panda più goffo di sempre nell'apprendimento della difficile arte del Kung Fu
Tratto dal libro omonimo di Judy e Ron Barrett, un'ottima trovata narrativa con una morale più attuale che mai: il tema della sovralimentazione
Un'animazione vietata ai minori di 17 anni che vede i generi alimentari di un supermercato prendere vita e ribellarsi contro il noncurante consumismo umano. Irriverente