Top 5: La Cultura del Cibo nei Libri

di Leila Salimbeni

La cucina è metafora della vita. La forza evocativa che suscita, conduce alla creazione letteraria. L’esempio classico è la madeleine: la sensazione sinestetica che afferra Proust e il desiderio di trasformarla in scrittura, crea una delle pagine più belle di Alla ricerca del tempo perduto. Il cibo ha sempre offerto spunti interessanti alle trame narrative e di “gastro-letteratura” se ne discute fin dall’antichità (Simposio di Platone). Libri da gustare e cibo da leggere