1. Gelaterie a Bologna – Cremeria Santo Stefano
Una gelateria che è una vera boutique con di laboratorio a vista donde sortiscono gusti antichi come la Spagnola. Lussuriosa, in inverno, la cioccolata calda con la panna
Dolce e materna, sotto i suoi portici e tra i suoi giardini segreti Bologna custodisce un florilegio di luoghi dedicati alla buona tavola. E all’altezza della fama della città c’è sicuramente anche il suo gelato di cui Bologna, complice la storica ditta Carpigiani con sede nella prima campagna e precisamente in quel di Anzola dell’Emilia, leader nella produzione di macchine per il gelato, è diventata a poco a poco il laboratorio antonomastico nazionale
Una gelateria che è una vera boutique con di laboratorio a vista donde sortiscono gusti antichi come la Spagnola. Lussuriosa, in inverno, la cioccolata calda con la panna
Una gelateria etica, senza grassi idrogenati, dove fare incetta di gusti gastronomici come il pesto al basilico e parmigiano e fichi. Per gli insaziabili, poi, c'è la "sciroccata"
Voluttuosità nella frutta e nitidezza nelle creme: tutti i frutti sono cremosi ancorché senza lattosio, e crema al latte e la crema bolognese sono indimenticabili
Un indirizzo imprescindibile per la crema all'uovo, ma anche per le altre creme come nocciola, zabaione e caffè. Dal 1942, con immutata dedizione
Una gelateria d'impostazione creativa dallo stile raffinato e molto preciso: da provare, il frollino emiliano e il creme caramel