1. Film Indie – La Grande Abbuffata di Marco Ferreri
Il suicidio impossibile di 4 tipi umani, Tognazzi, Mastroianni, Noiret, Piccoli, gaudenti autodistruttivi, protagonisti di una definitiva - e introspettiva - "cena trimalchionis"
Indie è la contrazione del termine inglese independent e fa riferimento a tutto ciò che in campo artistico è al di fuori dell’orbita delle grandi industrie del settore. Si parla quindi di cinema indipendente. Cinque film legati alla cucina che sono stati prodotti senza l’intervento di una casa di produzione, oppure autoprodotto dal regista o coprodotto da privati, da alcuni degli attori o da istituzioni locali. Qui troverete cinque film in cui la completa libertà espressiva è lasciata al regista.
Il suicidio impossibile di 4 tipi umani, Tognazzi, Mastroianni, Noiret, Piccoli, gaudenti autodistruttivi, protagonisti di una definitiva - e introspettiva - "cena trimalchionis"
Un film femmineo e malinconico, tratto da un racconto di Karen Blixen, che racconta il cibo come forma d'arte e d'espressione; come i migliori vini: delicato ma persistente.
Per tutta il film il protagonista, Chu, cucina: attorno a lui si srotolano le storie delle 3 figlie, che la grande cucina cinese sublima in un centinaio di ricette tradizionali
Gustosa commedia gastronomica che elegge a feticcio un timballo simbolico, quello di Primo e Secondo Pilaggi. Il sogno americano in salsa "little Italy"
Tratto dall'omonimo romanzo di Laura Esquivel un film colorito, brioso, piccante, surreale che, in perfetto stile sudamericano, trasforma il cibo in pozione e la ricetta in panacea.