1. Colomba – Alajmo
Con un impasto all'olio extravergine d'oliva e nessun conservante e grasso idrogenato si assapora ineccepibilmente tutto lo stile Alajmo. Un lievitato handmade di consistenza e morbidezza incessanti.
Prodotto lombardo che vede il suo picco di consumo nelle festività pasquali è di texture morbida, cugina del panettone, e simbolo italiano dagli anni trenta del 1900. Di forma irregolare, dolce e a pasta morbida questo prodotto da forno, nato da fermentazione naturale, è arredato da decorazioni zuccherine glassate alla mandorla in cui farina, burro, uovo e buccia d’arancia candita sono l’ABC. Nel tempo chef stellati e talentuosi pasticceri si sono cimentati in numerosi esperimenti regalando goduriose alternative moderne elaborate con ingredienti provenienti dal mondo tutto.
Con un impasto all'olio extravergine d'oliva e nessun conservante e grasso idrogenato si assapora ineccepibilmente tutto lo stile Alajmo. Un lievitato handmade di consistenza e morbidezza incessanti.
Speciale già nella sua forma di uovo diventa unica per la sua impareggiabile morbidezza, risultato di una lievitazione curata in ogni dettaglio con materie prime ricercate come lo scorzone d’arancia Agrimontana.
La sua passione lo ha portato ai vertici della pasticceria: tradizionale, intensa e morbida. Per palati esigenti, golosi e delicati. Di tutte le colombe è la Classica con cubetti di scorza d’arancia candita a vincere.
Tre le fasi di impasto e 72 ore quelle di lievitazione per una potenza espressiva senza peso. Leggera e delicata con una promozione territoriale integrata nel gusto anche espresso nell'arancia staccia lucana.
Evoluzione progettuale in crescita per questa giovane realtà bolognese. Ricetta fresca ed artistica con forma stilizzata in un impasto bio alleggerito dai richiami acidi del miele d’arancio di Thun e della composta di mandarino tardivo di Ciaculli.