1. Opere d’Arte Contemporanea e Cucina – Foodscapes di Carl Werner
Paesaggi di frutta e verdura come un moderno Arcimboldo: fiabesche e visionarie le vedute ortofrutticole del più grande paesaggista alimentare della contemporaneità.
L’Arte Contemporanea si basa su una grande tensione di libertà. Ciò che varia da un’opera all’altra è la tecnica impiegata per fare arte. Caratterizzata da opere prodotte con tecniche e linguaggi interdipendenti, l’arte contemporanea condivide con la cucina l’emozione e, spesso, anche la materia prima. Non perdetevi dunque questa meravigliosa classifica in cui si sottoscrive l’accostamento tra cibo e arte contemporanea
Paesaggi di frutta e verdura come un moderno Arcimboldo: fiabesche e visionarie le vedute ortofrutticole del più grande paesaggista alimentare della contemporaneità.
L'inquietudine dell'abbondanza: questa la sterminata distesa di formaggi, dolci, salumi e tutto lo scibile, umano e non, nei dipinti denuncia di un artista enciclopedico
Una riflessione critica sui principi fondamentali della nutrizione: questo, l’intento dell’artista svizzero che, nel 1967, creò la Eat Art
Arte povera quella dell'artista piemontese che, già negli anni '70, aveva intuito quanto il cibo fosse artisticamente rilevante; qui, un cesto d'insalata tra due blocchi di granito
L'universo iper-calorico e color pastello, fatto di creme e zucchero filato, di un artista che fa delle atmosfere oniriche e fatate la sua forma di denuncia sociale